DESCRIZIONE DEL WORKSHOP FOTOGRAFICO
Immersi nel verde, fotografando gli stupendi paesaggi dell’Appennino Romagnolo quando la primavera stimola il risveglio della natura.
Ci sposteremo tra ampie distese boschive, laghi colorati, cascate monumentali e ruscelli incorniciati nel verde, in cerca delle migliori inquadrature, studiando la luce e le regole di composizione fotografica.
Brevi spostamenti a piedi, durante i quali, si effettueranno varie soste programmate di durata idonea alla realizzazione delle immagini.
Ti verranno forniti i migliori consigli sulla scelta di soggetti, luce, inquadrature.
Ti verrà illustrato l’utilizzo di filtri, obiettivi e cavalletto.
Si apprenderanno le tecniche di scatto più indicate alle varie situazioni.
WORKSHOP LAGHI E CASCATE
- Docente: Gabriele Minguzzi
QUANDO SI TERRA’ IL WORKSHOP FOTOGRAFICO
E’ possibile partecipare al workshop in una di queste giornate a scelta:
- Sabato 21 maggio 2022
- Domenica 22 maggio 2022
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI
Per poter seguire al meglio ogni allievo, il numero massimo di partecipanti è fissato a 10
PREZZO
50 euro
ARGOMENTI TRATTATI
- Come sfruttare al meglio condizioni meteo e di luce
- Scelta dei soggetti
- Composizione fotografica
- Scelta delle ottiche
- Utilizzo del filtro polarizzatore e filtri ND
- Consigli per ottenere un’esposizione corretta
- Utilizzo del treppiede
- Come massimizzare la nitidezza delle immagini
MATERIALE FORNITO
Ad ogni partecipante verrà fornito un manuale in formato PDF contenente gli argomenti trattati durante il workshop
DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO
Gli spostamenti a piedi saranno molto brevi quindi non è richiesta una particolare preparazione fisica.
CONOSCENZE FOTOGRAFICHE RICHIESTE
E’ necessario aver frequentato il corso base di fotografia. Il docente fornirà indicazioni e consigli in base alla formazione del singolo partecipante.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Fotocamera reflex/mirrorless, le ottiche utili vanno dal grandangolare fino al medio tele (un 18-55 può andare bene), treppiedi (consigliato ma non indispensabile).
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Vestirsi a strati, giacca leggera ma impermeabile. E’ consigliabile tenere in auto una maglia, pantaloni e scarpe di ricambio da indossare al termine della giornata.
Portare con se acqua e l’occorrente per il pranzo al sacco.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9.00: ritrovo
Ore 9.15: introduzione agli argomenti che tratteremo e considerazioni sulla luce e sui soggetti che incontreremo
Ore 12.30: pranzo al sacco (portarsi l’occorrente da casa)
Ore 13.30: seconda sessione fotografica
Ore 19.30 circa: approfondimenti finali e ritorno alle auto
RITROVO
Il ritrovo è alle ore 9.00 nei pressi di Bagno di Romagna.
Il punto di ritrovo potrà variare in base alle condizioni meteo e verrà comunicato il giorno antecedente al workshop
DOPO IL WORKSHOP
Nei giorni successivi al workshop, ogni partecipante potrà inviare gli scatti effettuati al docente e ricevere consigli per migliorare ulteriormente le sue conoscenze.
NOTE
Il workshop si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti (distanziamento, mascherina, ecc.) al fine di tutelare la salute degli allievi e del docente.
Eventuali accompagnatori possono partecipare gratuitamente purché privi di fotocamera.
Gli spostamenti verranno effettuati con i propri mezzi (ci si potrà eventualmente accordare per condividere le auto).
Nel caso che le condizioni meteo si rilevassero proibitive, per garantire uno svolgimento ottimale e in sicurezza, l’escursione sarà rimandata a data da definirsi.
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario inviare una mail a info@fotoavventura.it indicando:
– Workshop “Laghi e cascate”
– Data del workshop
– Nome, Cognome
– Recapito telefonico
– Corsi di fotografia frequentati (base/avanzato)
(assicurarsi di ricevere la conferma di iscrizione entro 48 ore)