Project Description
(3 lez. teoriche + 2 lez. pratiche)
DESCRIZIONE DEL CORSO FOTOGRAFIA PER SMARTPHONE
Questo corso fotografia per smartphone ti permetterà di sfruttare al meglio la fotocamera del tuo smartphone per ottenere foto e video di qualità.
Non importa di quale smartphone tu disponga. Nonostante la tecnologia sia in continua evoluzione, i principi base di una buona fotografia non sono cambiati e, grazie a questo corso, imparerai a sfruttarli al meglio.
Apprenderai l’utilizzo del tempo di scatto, del diaframma e degli ISO. Capirai come sfruttare la luce, e imparerai a comporre le tue foto in maniera impeccabile, sfruttando al massimo il tuo potere creativo.
Riceverai suggerimenti giusti per far risaltare le tue foto e i tuoi video sui social media.
Accompagnato dal docente, assimilerai correttamente le nozioni svolgendo tante esercitazioni pratiche.
In generale, migliorerai la tua fotografia indipendentemente dalla fotocamera utilizzata.
Guarda il video del backstage dei nostri corsi:
MISURE ADOTTATE A SEGUITO DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS (COVID-19)
A seguito dell’emergenza da Coronavirus (COVID-19), per le lezioni teoriche è stata attivata la didattica a distanza tramite videoconferenza.
Il docente, dotato di webcam e microfono, condividerà lo schermo del suo computer, permettendo agli allievi di vedere le slide utilizzate, sentire, interagire liberamente come se fossero in aula.
Le esercitazioni pratiche saranno svolte in presenza all’esterno nella città scelta (solitamente in un parco), nel rispetto delle norme (distanziamento, mascherina, ecc.). Guarda il video del backstage dei nostri corsi.
Durante le lezioni in videoconferenza, gli allievi potranno fare domande e chiedere chiarimenti utilizzando il proprio microfono, la webcam oppure la fotocamera dello smartphone/tablet.
Sarà possibile utilizzare la chat per scrivere in privato al docente oppure scrivere messaggi che tutti i partecipanti potranno leggere.
Sarà possibile partecipare alla videoconferenza con qualsiasi computer, tablet o smartphone dotati di connessione internet.
Ogni partecipante riceverà una email contenente le semplici istruzioni per scaricare e avviare il software necessario.
A questo link è possibile visualizzare un semplice tutorial che spiega il funzionamento della piattaforma Zoom utilizzata per le nostre videoconferenze: https://www.youtube.com/watch?v=xhxYz0FAVts&feature=youtu.be
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO DI FOTOGRAFIA PER SMARTPHONE?
A chi desidera sfruttare al meglio la fotocamera del proprio smartphone.
A chi desidera andare ben oltre il classico selfie.
Ai Blogger che desiderano fare ottime foto per i loro profili social.
Ai Liberi professionisti che desiderano ottenere foto di qualità senza acquistare costose attrezzature.
A chi desidera sviluppare la propria creatività.
A chi desidera migliorare la qualità delle proprie foto di famiglia e viaggi.
A chi desidera costruirsi delle solide basi per poi passare a una fotocamera reflex o mirrorless.
CI VOGLIONO DEI REQUISITI MINIMI PER PARTECIPARE AL CORSO?
Possedere un qualsiasi modello di smartphone. Non è richiesta conoscenza fotografica pregressa.
COSA OTTERRAI A FINE CORSO
A fine corso riceverai l’attestato di partecipazione e avrai accesso al gruppo chiuso di Facebook, dove potrai rimanere in contatto con il docente e gli altri allievi per scambiare opinioni e chiedere consigli.
Avrai sempre la possibilità di contattare il docente per chiarimenti anche tramite e-mail e videochiamata.
QUALI SONO GLI ARGOMENTI TRATTATI?
- Quando lo smartphone può sostituire la macchina fotografica
- Vantaggi e limiti nell’utilizzare lo smartphone
- Nella fotografia di paesaggio
- Nella fotografia di ritratto
- Nella fotografia fotografia di viaggio
- Nella fotografia di strada (Street Photography)
- Nella fotografia di cibo (Food Photography)
- Nella fotografia sportiva
- Nella caccia fotografica
- Nella fotografia di interni
- Nella fotografia notturna
- Nella fotografia di animali domestici
- Nella fotografia di bambini
- Quali sono i fattori da considerare per la scelta dello smartphone
- Il sensore digitale
- Quanto è realmente importante la risoluzione
- La gamma dinamica del sensore
- Gli obiettivi ottici dello smartphone
- La differenza tra lo zoom ottico e quello digitale
- La stabilizzazione ottica dell’immagine
- Le App di sistema
- L’App Open Camera
- Come aprire rapidamente la fotocamera
- I formati di salvataggio JPG e RAW
- Come impostare correttamente la fotocamera in base alle nostre esigenze
- L’apertura del diaframma
- Il tempo di scatto
- Gli ISO
- L’esposimetro
- La compensazione dell’esposizione
- Il bilanciamento del bianco
- Scattare le foto con tutte le funzioni in manuale come un vero fotografo
- La scelta del punto di messa a fuoco
- Le modalità di messa a fuoco singola e continua
- Lo scatto singolo, a raffica e autoscatto
- La profondità di campo
- Quali sono i fattori che influenzano la profondità di campo
- Come viene superato il limite nel ridurre la profondità di campo
- Come riprendere un soggetto in movimento
- Come riprendere un paesaggio
- Come effettuare ritratti
- Riconoscere la luce adeguata ai nostri soggetti
- Utilizzo del flash
- Alta gamma dinamica (HDR)
- L’importanza del soggetto e del punto di attrazione
- L’importanza dello sfondo
- Gli elementi di disturbo
- Quando scattare in verticale oppure in orizzontale
- Dove e come posizionare il soggetto
- La regola dei terzi
- Gli accessori utili
- La scelta e l’utilizzo del cavalletto
- L’editing base delle foto con Snapseed
- Utilizzare i filtri digitali
- Come archiviare le foto
- Come condividere le foto su Instagram
- Come condividere le foto su Facebook
ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Il corso costa 49 euro e comprende 3 lezioni teoriche + 2 uscite pratiche.
Pagamento anticipato con bonifico bancario oppure in contanti al termine della prima uscita pratica.
Se lo si desidera, si può richiedere un coupon per regalare il corso a un’altra persona.
Per iscriversi basta cliccare sul pulsante sottostante.
GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI
Se per qualche motivo, si decidesse di abbandonare la lezione entro la prima ora del primo incontro, non occorre pagare nulla e, nel caso in cui il corso fosse già stato saldato, verrà rimborsata l’intera cifra.
RECUPERO EVENTUALI LEZIONI PERSE
Se per qualche motivo non puoi partecipare a una lezione, previo accordi con il docente, ti offriamo la possibilità di recuperala gratuitamente, aggregandoti a un altro corso identico, in qualsiasi sede. In alternativa, puoi richiedere una lezione privata a pagamento.
CONTATTI
Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare direttamente il docente del corso:
Gabriele Minguzzi
Telefono: 334 7311235
E-mail: info@fotoavventura.it
