DESCRIZIONE DEL CORSO
Una giornata dedicata a fotografare i colori dell’autunno nell’Appennino Tosco-Romagnolo. Un luogo ammaliante, dove la natura mostra il meglio di sé.
Cammineremo lungo i sentieri tra faggi, aceri e abeti, effettuando diverse soste programmate di durata idonea alla realizzazione delle immagini.
L’uscita sarà preceduta da una lezione teorica on-line.
Questo workshop è riservato esclusivamente a chi ha frequentato almeno il Corso Base di Fotografia
- Come sfruttare al meglio condizioni meteo e di luce
- Scelta dei soggetti
- Composizione fotografica
- Scelta delle ottiche
- Utilizzo del filtro polarizzatore, filtri ND
- Consigli per ottenere un’esposizione corretta
- Come massimizzare la nitidezza delle immagini
Docente: Gabriele Minguzzi
FOTOGRAFARE I COLORI DELL’AUTUNNO
QUANDO
- Il corso è composto da una lezione teorica e una uscita pratica e verrà proposto in queste 2 sessioni:
- Prima sessione
- Venerdì 29 ottobre 2021 ore 20:45 lezione teorica in videoconferenza
- Domenica 31 ottobre 2021 uscita pratica dalle 8.30 al tramonto
- Seconda sessione
- Venerdì 5 novembre 2021 ore 20:45 lezione teorica in videoconferenza
- Domenica 7 novembre 2021 uscita pratica dalle 8.30 al tramonto
All’atto dell’iscrizione occorre indicare a quale sessione si desidera partecipare
PREZZO
40 EURO
Pagamento all’inizio della lezione pratica
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
15
SOGGETTI PRINCIPALI
Paesaggi, corsi d’acqua, cascate, tappeti di foglie colorate, ecc.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE
Semplici e brevi passeggiate che non richiedono particolare preparazione fisica.
COSA PORTARE
Acqua, occorrente per il pranzo al sacco, attrezzatura fotografica.
CONOSCENZE FOTOGRAFICHE RICHIESTE
E’ necessario aver frequentato il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA e/o il CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
- Fotocamera reflex/mirrorless, le ottiche utili vanno dal grandangolare fino al medio tele (un 18-55 può andare bene). Il treppiede è consigliabile ma non indispensabile.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Vestirsi a strati, maglietta di ricambio, giacca impermeabile, scarpe da escursionismo, guanti e berretta.
RITROVO
Il ritrovo è alle ore 8.30 a Bagno di Romagna oppure Badia Prataglia in base alla situazione meteo.
I dettagli verranno forniti agli iscritti il giorno prima dell’uscita pratica
NOTE
Eventuali accompagnatori possono partecipare gratuitamente purché privi di fotocamera.
Nel caso in cui le condizioni meteo fossero proibitive, per garantire uno svolgimento ottimale e in sicurezza, l’escursione sarà rimandata a data da definirsi.
Per qualsiasi chiarimento telefonare al 334 7311235 (Gabriele)
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario inviare una mail a info@fotoavventura.it indicando:
- Nome del Corso
- Date nel quale si svolge il corso
- Nome, Cognome del partecipante
- Recapito telefonico del partecipante
- Periodo nel quale si è frequentato il Corso Base o Avanzato
Riceverai una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione entro 24/48 ore